Vivo il mio lavoro con gratitudine.
Essere Psicoterapeuta è per me un modo di essere nel mondo.
Vivo il mio lavoro con gratitudine.
Essere Psicoterapeuta è per me un modo di essere nel mondo.
Sono Patrizia Finardi, psicologa e psicoterapeuta.
Dopo la Laurea in Psicologia all'Università degli Studi di Parma nel 2004, ho frequentato un Corso di Perfezionamento in Psicologia Ospedaliera e successivamente mi sono specializzata in psicoterapia ad indirizzo Psicosomatico presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, di Milano. Nel frattempo, ho approfondito la mia formazione sulle Tecniche Corporee e di Rilassamento.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi e all’Albo degli Psicoterapeuti dell’Emilia Romagna con il N° 4958.
Ho svolto un training analitico personale per diversi anni che mi ha permesso di comprendere quale sia il significato reale e profondo di un percorso di psicoterapia.
Nel tempo ho continuato a prendermi cura del mio progetto di crescita individuale. Sono una persona curiosa, impegnata in un cammino di ricerca finalizzato a una conoscenza più approfondita di me stessa, del senso delle cose, della vita...
Siamo molto di più
di chi crediamo di essere e dell'immagine
che ci siamo costruiti di noi stessi.
Ho collaborato con strutture pubbliche di Parma e Fidenza interessandomi di consulenza e sostegno psicologico per bambini e adolescenti e di supporto alla genitorialità. Ho continuato questa attività, come libera professionista, all’interno della Diabetologia Pediatrica, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Per parecchio tempo, mi sono dedicata alla formazione di ragazzi adolescenti presso Tutor a Fiorenzuola d'Arda e a progetti educativi in diverse scuole del comune di Fidenza.
Ho lavorato in centri medici, polispecialistici e termali, a Fidenza e a Salsomaggiore Terme, occupandomi di psicoterapia per adulti e di tecniche corporee e di rilassamento.
Dal 2007 porto avanti la professione di psicoterapeuta privatamente, nel mio studio, a Fiorenzuola d'Arda.
Oltre all’attività privata, lavoro in ambito scolastico per favorire l'inclusione e il progetto di vita di persone con disabilità.
“La crescita psicologica di un individuo non può compiersi su un piano intellettuale, ma soltanto attraverso un’esperienza personale che coinvolga la sfera emotiva”
Aldo Carotenuto
Lavorando in molteplici contesti pubblici e privati, ho potuto esplorare la realtà da punti di vista differenti. Questo mi permette una maggiore comprensione di cosa significhi abitare il mondo della scuola da più prospettive: studente, insegnante, genitore; dover affrontare un contesto ospedaliero, accettare una diagnosi, per sé o per il proprio figlio, fare i conti ogni giorno con una malattia cronica, dover elaborare un lutto o una separazione.
Vivere ogni giorno la complessità, mi permette di avere uno sguardo allargato e poter comprendere al meglio le esigenze e i bisogni delle persone che arrivano in studio.
Accompagno le persone a scoprire la propria strada...
ATTIVITÀ
Di cosa mi occupo
Cosa propongo
COME LAVORO
Perché rivolgersi ad uno psicoterapeuta
La psicoterapia, in sostanza, cos'è?
Lettura psicosomatica
informazioni e appuntamenti
Via Rosa Luxemburg 6 - Fiorenzuola d’Arda (PC)
possibilità di colloqui online